Ricetta Omurice - Cook in Travel
Sapori dal Mondo
OMURICE
PRESENTAZIONE
ECCO COME PREPARARE L'OMURICE, UNA RICETTA PER TUTTI
Sono sicura che anche questa versione di omelette vi piacerà...provate e a farla e conquisterà il vostro palato!
INGREDIENTI
- 100gr Riso originario
- 100gr di petto di pollo
- 80 gr di piselli
- 80 gr di funghi champignon
- 2 uova
Preparazione
Come preparare la tradizionale omurice
- Per la preparazione dell’omurice è necessario preparare prima il ripieno della nostra omelette, quindi iniziare a soffriggere la cipolla con un po’ d’olio e succevvisamente aggiungerci il petto di pollo tagliato a pezzetti (listarelle o cubetti), cuocere il pollo per circa 10-12 minuti;
- Aggiungere successivamentei insieme alla carne, i funghi e piselli, già precotti oppure cotti precedentemente e lasciarli in cottura per circa 5 minuti;
- Condire il tutto con un po’ di pepe e sale e aggiungere il riso cotto e mescolare;
- Dopo aver aggiunto i vari aromi ed il riso, infine si aggiunge qualche cucchiaiata di ketcup ( a piacimento);
- Finita la preparazione del ripieno, si passa alla frittata: in una ciotola rompere due uova e aggiungere un pizzico di sale e iniziare a sbatterle un po’… in seguito versare le uova sbattute in una padella antiaderente e aspettare la cottura della superficie esterna della frittata;
- Appena la frittata sarà quasi del tutto cotta, aggiungere in mezzo alla frittata il ripieno preparato precedentemente e con una spatola iniziare a piegare la frittata verso il ripieno, dopo aver fatto le pieghe l’omelette la si porta su un piatto e con un panno o tovaglio si cerca di compattarla;
- Dopo l’impiattamento è possibile decorare la superficie dell’omelette con il ketcup a piacemento con faccine o disegni e gustare il piatto!
SUGGERIMENTI
Preparate il riso almeno 3 ore prima, così sarà più leggero e gustoso quando sarà amalgamato al resto degli ingredienti.
Potete arricchire l'omurice con prosciutto cotto a dadini, formaggio morbido a pezzetti, peperoni, carote, così da personalizzarla in base ai vostri gusti e agli ingredienti che avete a disposizione.
SCOPRI
LE VARIANTI DELL'OMURICE
0
recensioni
Non sono presenti ancora recensioni.
#COTTOEPOSTATO
Condividi con me la tua ricetta e posta il tuo piatto