Ricetta Insalata Russa - Cook in Travel
Sapori dal Mondo
INSALATA RUSSA
PRESENTAZIONE
ECCO COME PREPARARE LA VERSIONE PIU' CLASSICA DELL'INSALATA RUSSA
Che sia servita come antipasto o contorno, in monoporzioni o su un vassoio unico oppure decorata con cetriolini e uova sode, l’insalata russa sarà perfetta per un Natale all’insegna della (vostra) tradizione!


INGREDIENTI
- Carote 200 g
- Pisellini 300 g
- Patate 500 g
- Uova 2
- Olio extravergine d'oliva 30 g
- Aceto di mele 10 g
- Sale fino 1 pizzico
- Pepe nero q.b.
Per la maionese
- Tuorli a temperatura ambiente 2
- Olio di semi di girasole 200 g
- Succo di limone 25 g
- Aceto 3 g
- Pepe nero q.b.
- Sale fino q.b.
Preparazione
Come preparare l'Insalata russa
Per preparare l’insalata russa, per prima cosa mettete le uova in un pentolino, coprite con acqua fredda e cuocete per 9 minuti da quando arriverà a bollore 1. Una volta cotte, mettetele in una ciotola con l’acqua a raffreddare. Nel frattempo sbucciate le carote e le patate e tagliatele a dadini di 0,5 cm 2 3.
Prendete una pentola capiente per cuocere a vapore le verdure: aggiungete prima i pisellini che dovranno cuocere per 10 minuti 4, poi unite le patate che cuoceranno per altri 7-10 minuti 5. Infine aggiungete le carote, coprite con il coperchio e cuocete per ancora 5-7 minuti 6.
A questo punto sgusciate le uova 7 e tagliate anch’esse a dadini 8. Quando le verdure saranno cotte 9, trasferitele in una ciotola e lasciate intiepidire.
Unite le uova sode alle verdure intiepidite 10, poi condite con sale, pepe, olio 11 e aceto di mele 12. Mescolate delicatamente e lasciate raffreddare.
Nel frattempo preparate la maionese: mettete i tuorli in una ciotola, aggiungete il sale 13, il pepe e l’aceto di vino bianco 14, poi iniziate a lavorare con uno sbattitore elettrico 15.
Versate l’olio di semi a filo avendo cura di farlo molto lentamente per evitare che la maionese impazzisca 16. Quando il composto risulterà montato aggiungete il succo di limone 17 e lavorate ancora con le fruste fino ad ottenere la consistenza desiderata 18.
Aggiungete la maionese alle verdure e mescolate bene per amalgamare il tutto 19. Lasciate riposare l’insalata russa in frigorifero per almeno un’ora 20 prima di servirla e gustarla 21!
Conservazione
Conservate l'insalata russa in contenitore ermetico in frigorifero per 2 giorni al massimo. Si sconsiglia la congelazione.
SCOPRI
L'INSALATA RUSSA E LE SUE VARIANTI
0
recensioni


Non sono presenti ancora recensioni.
#COTTOEPOSTATO
Condividi con me la tua ricetta e posta il tuo piatto